ULTIMA SETTIMAMA AIL BLUE NOTE MILANO PRIMA DELLE VACANZE

Lascia un commento

9 giugno 2024 di Jazz Digest

IL BLUE NOTE MILANO VA IN VACANZA (ma non del tutto)

ECCO I CONCERTI DI QUESTA SETTIMANA

Domenica 9 giugno sul palco il pianista e compositore Claudio Angeleri con il progetto Invenzioni a più voci,un viaggio tra le arti di alcune figure eccellenti che hanno fatto conoscere l’Italia, e in particolare Bergamo e Brescia in occasione della Capitale Italiana della Cultura 2023, in tutto il mondo: da Gaetano Donizetti a Michelangelo Merisi detto Caravaggio, Torquato Tasso, Niccolò Tartaglia e molti altri.L’improvvisazione e l’interplay sono gli elementi che conferiscono coerenza e godibilità all’intero progetto forte del contributo strumentale e creativo fornito dai musicisti coinvolti: Gianluigi Trovesi ai clarinetti, Giulio Visibelli a sax soprano e flauto, Marco Esposito al basso e Matteo Milesi alla batteria, il tutto impreziosito dalla voce di Paola Milzanie dai componenti del The Golden Guys Choir.

Martedì 11 giugno i Lokomotion, una cover band poliedrica tra le più conosciute e apprezzate a Milano, con oltre 25 anni di storia nelle diverse formazioni e un vastissimo repertorio italiano e internazionale. Nella loro carriera hanno avuto l’onore di accompagnare in concerti live importanti musicisti della scena italiana e internazionale fra cui Sting, Zucchero, Irene Fornaciari, Amii Stewart, Renato Zero, Nek e Gianni Morandi, oltre a collaborare in diverse occasioni con Andrea Griminelli, uno dei più famosi flautisti classici al mondo. Il gruppo torna al Blue Note con un nuovo spettacolo in cui interpreta canzoni molto conosciute che fanno parte delle colonne sonore di alcuni dei film più belli degli ultimi 40 anni.

Mercoledì 12 giugno sarà il turno del Felice Clemente & Javier Perez Forte Duo, una realtà musicale ormai consolidata, che dal 2006 a oggi non smette di raccogliere il favore del pubblico in centinaia di concerti in Italia e all’estero, compresa una tournée negli Stati Uniti.Ogni istante di un loro concerto invita a vivere uno stato d’animo diverso, sia per varietà ritmica sia per la molteplicità dei colori del suono che gli strumenti propongono, alternando momenti tematici obbligati con altri improvvisati, lasciando spazio così all’aspetto ludico della libertà espressiva. Jazz, musica sudamericana, classica e contemporanea convivono nello stile caratterizzante del duo, che presenterà al pubblico in sala un concerto emblematicamente ribattezzato Verso i confini del Jazz.

Giovedì 13 giugno secondo appuntamento con Jazz Nights at Don Lisander: sul palco Nick The Nightfly con un concerto dal titolo Unforgettable, da Sinatra a Bublè. Sarà un viaggio tra i più grandi successi di Nat King Cole e della figlia Natalie, resi leggendari dalle interpretazioni di alcune delle migliori voci della storia della musica. Sul palco, insieme al Direttore Artistico del Blue Note, Alberto Bonacasaal piano, Roberto Gelli al basso e Fabrizio Ferrara alla batteria. Special guest della serata Maggie Charlton. Come da prassi al Don Lisander, il concerto sarà accompagnato da una sofisticata cena con un menù studiato ad hoc dallo chef Massimo Moroni.

Infine, Judith Owen, un’artista a tutto tondo: attrice comica, maestra narratrice e cantante, la cui gamma stilistica abbraccia rock, pop, classica, jazz, blues e teatro musicale. Nata in una famiglia gallese, Judith Owen è cresciuta a Londra circondata da musica classica, balletto, teatro e belle arti, tra icone jazz e musical di Broadway che i suoi genitori amavano e non è un caso se questa insolita miscela sia poi diventata il suo tratto caratteristico. Con tredici album acclamati dalla critica, si è esibita in numerosi spettacoli dal vivo in luoghi iconici come Ronnie Scott, Royal Albert Hall e Sydney Opera House e sarà in via Borsieri venerdì 14 giugno per presentare i brani del nuovissimo album Judith Owen Comes Alive.

E a settembre si ricomincia alla grande !

Lascia un commento

Archivi

JazzCalendar

giugno: 2024
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930