CATAMARANI IN JAZZ A MONOPOLI (BA) DA SABATO 1° GIUGNO

Lascia un commento

26 Maggio 2024 di Jazz Digest

Catamarani in Jazz 2024 a MONOPOLI da SABATO 1 GIUGNO

Catamarani in Jazz, è un evento unico nel suo genere che propone la formula vincente di Jazz nel mare, un aperitivo rinforzato che si protrae fino al tramonto, sorseggiando prosecco a volontà e degustando focacce e spiedini di frutta. Un’ ora di concerto di Larry Franco e Dee Dee Joy con la possibilità, meteo permettendo, di fare una sosta bagno in un elegante contesto.

Il Concerto è di altissimo livello ed è tutto affidato alla verve e alla sensibilità artistica di Larry Franco e Dee Dee Joy – quest’ultima una delle poche brushwoman e cantanti al tempo stesso al mondo – duo affiatato e dall’intesa incrollabile da sempre vicino come stile e tendenza al jazz tradizionale, allo swing e al jazz classico dei grandi interpreti italiani e americani. Lo storico duo protagonista con le loro intonatissime voci, quelle di Larry Franco al pianoforte e Dee Dee Joy al rullante, definiti dalla critica internazionale come il miglior duo vocale in Europa, eseguiranno il loro repertorio in 5 lingue (inglese, Italiano, Francese, Spagnolo e Portoghese).

Un concerto per ascoltare canzoni di un’epoca che non esiste più, pensato e voluto in formazione minimalista, con pianoforte, due voci e rullante, usato per colorare i brani e aggiungere quella sfumatura in più affinché la musica sia intima e al tempo stesso svincolata dagli schemi imposti da una vera sezione ritmica.

Queste invece le Liner Notes di Renzo Arbore di un CD di Larry Franco di una decina di anni fa…

“La passione è il primo ingrediente della ‘musica buona’. È il più prezioso. Larry Franco ha un’antica passione come ce l’ha il sottoscritto per la musica buona che rispetto all’altra musica, si faceva negli anni straordinari del Night Club. E questa passione della musica buona c’è (…) in quelle atmosfere e di quel piacere che grandi musicisti provavano quando interpretavano le canzoni apparentemente leggere che si facevano nel felice periodo del Night Club. Erano canzoni che oggi i critici definirebbero ‘Jazzate’ ma che avevano una grande parentela proprio con il Jazz e che quindi erano le predilette anche dei grandi musicisti Jazz di quelle stagioni”. Un applauso quindi all’amico Larry con un pizzico di nostalgia e una piccola dose di invidia personale per aver scovato quelle canzoni che nobilitavano quella musica”, questo è il giudizio autorevole di Renzo Arbore.

Quindi affascinanti viaggi musicali attraverso intramontabili canzoni d’amore con grandi successi arrangiati per due voci cercando di rispettare le sonorità tipiche delle varie epoche, aspettano i partecipanti…

e si passerà dalle composizioni più famose di autori come George Gershwin, Cole Porter, Duke Ellington, Jimmy Van Heusen, Irving Berlin, Richard Rodgers e Lorenz Hart ad autori italiani come Giovanni D’Anzi, Gorni Kramer, Bruno Martino, Nicola Arigliano, o francesi come Edith Piaf, brasiliani come Tom Jobim, e spagnoli, e riarrangiando il tutto per pianoforte e due voci come facevano i più bei duetti vocali di tutti i tempi di Ella Fitzgerald

Lascia un commento

Archivi

JazzCalendar

Maggio: 2024
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031